Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 13 d.lgs. 30.06.2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e 13 Reg. UE 2016/679 (General Data Protection Regulation), la presente informativa è rivolta a coloro che inviano il proprio curriculum vitae (CV) in risposta a un’offerta di lavoro o per una candidatura spontanea presso ILPRA S.p.A.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è ILPRA S.p.A., con sede legale in Galleria Buenos Aires 13, 20124 Milano (MI) e sede operativa in Via Mattei 21, 27036 Mortara (PV), nella persona del legale rappresentante pro tempore, contattabile all’indirizzo email info@ilpra.com.

2. Finalità del trattamento

I dati personali contenuti nel CV saranno trattati esclusivamente per finalità di selezione del personale e valutazione della candidatura, al fine dell’avvio di una collaborazione lavorativa con ILPRA S.p.A. o società collegate.

3. Base giuridica del trattamento

Il trattamento è lecito ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR, in quanto necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. Non è richiesto il consenso esplicito, salvo il trattamento di eventuali “dati particolari”.

4. Trattamento di dati particolari

Ove si richieda l’applicazione della normativa di cui alla L. 68/99, dovrà altresì menzionare il possesso dei requisiti previsti per l’applicabilità della suddetta normativa, senza indicazione alcuna sulla specifica patologia. Tali dati saranno trattati solo previo consenso esplicito dell’interessato, ai sensi dell’art. 9 del GDPR. Si invita pertanto a non includere tali informazioni, salvo che siano strettamente necessarie ai fini della selezione.

5. Modalità del trattamento

Il trattamento avverrà con strumenti cartacei e informatici, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e sicurezza.

6. Conservazione dei dati

I dati saranno conservati fino a quando lo scopo per cui sono stati raccolti non è più applicabile. Nel caso di candidatura spontanea, i dati saranno conservati per un periodo massimo di 18 mesi dalla ricezione del CV, salvo diversa indicazione dell’interessato o necessità di conservazione per obblighi di legge. Al termine, i dati saranno cancellati o anonimizzati.

7. Destinatari dei dati

Il trattamento dei Suoi dati è consentito al titolare del trattamento ed ai soggetti dallo stesso designati come contitolari, responsabili o autorizzati/incaricati al trattamento, limitatamente ed in conformità agli specifici atti di designazione allegati al registro dei trattamenti ed alla specifica finalità per la quale il dato personale viene raccolto, con immediata eliminazione dei dati non necessari al perseguimento della finalità.

8. Diritti dell’interessato

L’interessato ha diritto di accedere ai propri dati, chiederne la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, opporsi al trattamento e proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. L’esercizio dei predetti diritti avviene mediante richiesta inviata a mezzo raccomandata alla sede legale o mediante invio al seguente indirizzo di posta elettronica certificata ilpra@registerpec.it.

9. Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta l’impossibilità di valutare la candidatura.